Archetipi e stereotipi
Gli archetipi non sono stereotipi: differenze, utilizzo nel marketing e come evitare gli stereotipi combinando più archetipi per creare la tua personale essenza.
Come tenere in ordine l’immagine di brand
L’abito fa il monaco e l’immagine di brand è il vestito che indossi al lavoro.
Insight, intuizione e introspezione
Un’intuizione non è una che la punta dell’iceberg, sotto ci stanno esperienza, storie, emozioni, introspezione, comprensione profonda.
Posizionamento e archetipi
Si costruisce attraverso la comunicazione, le immagini, le esperienze che offri e il modo in cui lavori. Inizia con l’identità di brand, il tono di voce, l’atmosfera, l’immagine ma riguarda anche il valore percepito dai clienti, la reputazione, l’esperienza che offri e la comunicazione.
Il brand manual per risparmiare tempo
Il brand manual è il documento ufficiale che accompagna un marchio e che contiene tutte le indicazioni e le linee guida per gestire la comunicazione in modo veloce, corretto e coerente con l’identità di marca.
Come scegliere gli archetipi di brand?
Scegliere l’archetipo di brand è importante. Ecco qualche suggerimenti per trovare quello giusto e restare nella mente dei tuoi clienti.
Chi è il brand stylist?
Designer e stratega, progetta l’immagine di brand e coordina gli aspetti della comunicazione visiva per ottenere connessiome emotiva.
Piccolo vocabolario di brand
Il riassunto delle parole che usiamo per progettare un brand (una marca) e uno strumento utile per cominciare a fare chiarezza.
A cosa servono gli archetipi?
Gli archetipi sono un ponte che permette di collegare la personalità del brand con l’immagine che lo rappresenta.
Cosa serve per fare un sito Internet
Il sito Internet è un po’ come la tua casa virtuale: unico e vivo. Rispecchierà la tua identità e sarà in continua evoluzione.
Creatività, ordine e disordine
Creatività non è disordine, è quel processo mentale che ti porta a mettere in ordine il disordine.
Un brand in 2 secondi
Due secondi per la prima impressione. Quando si progetta un’identità visiva non vanno lasciati al caso i piccoli particolari: possono davvero fare la differenza.
La marca persona
Un brand è fatto di un fisico, un carattere e uno stile. Lo stile è il filo che unisce tutta la comunicazione.
Nebbia fitta
Come mantenere la coerenza nella comunicazione visiva nei momenti di fatica
Vision board e mood board
Che differenza c’è tra vision board e moodboard?
La forma delle emozioni
Cosa raccontano del tuo brand la forma del tuo logo e le immagini che usi? Che emozioni evocano?
Valori, vision e mission
Valori, vision e mission sono le fondamenta di ogni brand e non ci sono scorciatoie per definirli.
La moodboard
La mappa mentale visiva che mette insieme immagini, parole, colori (ma anche materiali) e aiuta a vedere l’atmosfera e del brand.
Il fotoritratto
Impara a conoscere il tuo cliente ideale con uno strumento visivo semplice ed efficace: il fotoritratto.
Clienti ideali (ma reali) e come trovarli
Non tira sul preventivo, paga subito, anzi insiste per darti un anticipo. Ha modi gentili, ha le idee chiare ma quel tanto che serve a farti far bene il tuo lavoro. Ti dice: “Mi fido, so che la tua proposta è quello che mi serve”. Ti lascia carta bianca. Non ha...
Lo spazio bianco
Lo spazio bianco, o vuoto, è come il silenzio: funziona da amplificatore per le nostre emozioni. Una delle cose più difficili da spiegare alle persone è la questione dello spazio bianco. In molti hanno la sensazione che il "vuoto" in una pagina sia uno spreco di...
Come si progetta un logo
Il logo non è solo un segno, è una runa magica, un simbolo che racchiude potenza e magia, che racconta una storia e lascia intendere una visione.
Il significato dei colori
Il colore definisce identità, scenari emozionali, significati. Spesso il successo di una strategia d’immagine dipende dalle scelte di colore. Quali significati ha ciascun colore?
Il sovrano
Obiettivi Creare un mondo ordinatoI punti di forza Leadership, organizzazione, autorevolezza, sicurezza, precisione, senso di responsabilità.Paure Teme il caos, sentirsi debole, perdere il controllo.I sovrano è un leader nato, cerca un mondo ordinato, desidera aiutare...
L’angelo custode
Obiettivi Prendersi cura degli altri.I punti di forza Generosità, affidabilità, altruismo, serenità, gentilezza, accoglienza.Paure Egoismo, indifferenza, ingratitudine.L'archetipo dell'angelo custode può essere riassunto in due parole: compassionevole e altruista....
Il Creatore
Obiettivi Realizzare una visione, esprimere se stesso, creare valore che duri nel tempo.I punti di forza Creatività, immaginazione, pensiero laterale, sensibilità, sintesi.Paure Mediocrità, sterilità.Il creatore è un visionario che aiuta le persone a tirar fuori il...
Il ribelle
Obiettivi Condurre rivoluzioni per cambiare ciò che non funziona.I punti di forza Onestà, indipendenza, originalità, istinto, provocazione, schiettezza.Paure Essere debole e inefficace, omologarsi. Il ribelle mette in evidenza il lato selvaggio e il desiderio di non...
L’eroe
La caratteristica distintiva dell’eroe è il coraggioso trionfo sulle avversità. Trova soddisfazione e scopo in questa impresa e dimostra grande.
Il mago
L’archetipo del mago ispira trasformazione, realizzare sogni e credere nelle cose impossibili.
L’amico
Obiettivi Desidera che ciascuno si senta realizzato e apprezzato.I punti di forza Autenticità, onestà, genuinità, rispetto, concretezza, accoglienza, empatia.Paure L'indifferenza, non sentirsi accettatoL'archetipo dell'amico, dell'uomo comune, della ragazza della...
Il burlone
Obiettivi Vivere pienamente e aiutare gli altri a godere di ogni momento della vita prendendo le cose con allegria, illuminare il mondo.I punti di forza Allegria, intelligenza, leggerezza, spontaneità, autoironia, entusiasmoPaure Annoiarsi o annoiare gli altri,...
L’amante
L’amante cerca intimità, vuole relazioni autentiche, desidera sentirsi speciale e far sentire speciali gli altri.
Il saggio
Il saggio crede che il percorso verso la felicità sia attraverso la conoscenza, cerca la verità per condividerla e rendere il mondo un posto migliore.
L’esploratore
L’obiettivo finale dell’esploratore è trovare se stessi attraverso la scoperta, ha bisogno di libertà, di avventura e indipendenza.
L’innocente
L’innocente è rappresentato dal puro di cuore, l’idealista, il sognatore, colui che ha fiducia nel futuro, ottimista.
L’agenda
Le regole per usare bene l’agenda: non mettere troppe cose e… fare quello che scrivi!
Batching
Batching day: infornare biscotti e creare contenuti
Gli archetipi nel brand
Possono essere paragonati ai personaggi di storie, miti e favole, in realtà sono schemi mentali che rappresentano la classificazione dei comportamenti umani presenti in tutte le culture.
Manifesta l’essenza
Il brand manifesto per condividere l’essenza del tuo brand e i valori. Guarda gli esempi e inizia a scrivere il tuo.
Strategia di brand
Prendersi cura del proprio brand personale è importante ma c'è un mondo attorno a questi temi. Brand è l'insieme di tutto ciò che le persone percepiscono relativamente ad un'azienda. Il brand è definito da come le persone percepiscono l'azienda sulla base di ciò che...
Identità visiva
L’identità visiva sottolinea i valori e le caratteristiche del brand guidando la percezione dei clienti. Racconta in un istante chi sei, come fai il tuo lavoro, in cosa ti differenzi.
Brand è percezione
Brand è percezione. Branding è definire una strategia per distinguersi e mettere in evidenza la propria essenza.